Tutela della privacy

PREMESSA

La politica di tutela della riservatezza delle informazioni dell' Shambhala associazione culturale Jesi (di seguito anche "Associazione") è definita in conformità alle disposizioni del nuovo regolamento europeo n. 2016/679 c.d. "Pacchetto protezione dati" dell'UE in materia di protezione dei dati personali operativo dal 25 maggio 2018 (General Data Protection Regulation-GDPR).

La privacy policy di Shambhala potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia o per decisioni istituzionali dell'Associazione, pertanto, si invita a consultare periodicamente la sezione del sito web https://www.shambhalayoga.org/home/privacy.php

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare dei trattamenti è l'associazione culturale Shambhala Jesi A.S.D. via Pastrengo n.5 - Jesi 60035.

Shambhala ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati personali, che può essere contattato all'indirizzo shambhalayoga@gmail.com

FINALITA' E LEGITTIMITA' DEL TRATTAMENTO

Durante la navigazione di questo sito web non viene raccolto alcun dato, ne anagrafico, ne di statistica e andamento della navigazione.

Durante lo svolgimento delle attività culturali, vengono raccolti i dati anagrafici dei partecipanti ed archiviati sotto orma cartacea.

 

Finalità e base giuridica del trattamento

Accanto ad ogni finalità è indicata la base giuridica del trattamento:

 

Finalità del trattamento Base giuridica del trattamento
Iscrizione ai corsi di Yoga Il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo di legge
Progettazione e realizzazione di progetti, spettacoli o eventi Il trattamento è necessario alla progettazione e realizzazione del progetto di cui l'interessato è parte
Gestione amministrativa Il trattamento è necessario alla progettazione e realizzazione del progetto di cui l'interessato è parte
Adempimento di obblighi a cui sono soggetti le organizzazioni del terzo settore Il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo di legge
Rilevazione dei dati dei Volontari dell'Associazione Il trattamento è effettuato con il consenso dei Volontari dell'Associazione , che pu? essere in qualsiasi momento revocato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato prima della revoca

 

La revoca del consenso può essere esercitata inviando un'e-mail a shambhalayoga@gmail.com

Invio di comunicazioni attraverso email Comunicazioni inviate via e-mail relative alle attività e ai progetti da Shambhala sono effettuate a meno che l'interessato non si opponga all'invio.

 

L'opposizione all'invio può essere esercitata inviando un'e-mail a shambhalayoga@gmail.com

 

Il conferimento dei dati raccolti è necessario per lo svolgimento dei corsi, la progettazione e realizzazione dei progetti e in loro mancanza Shambhala si trova nell'impossibilità di svolgere gli stessi servizi. Ciò a eccezione dei dati trattati in virtù del consenso, che è dato liberamente senza alcuna conseguenza.

 

Durata di conservazione

I dati saranno:

  • conservati per obbligo di legge per la durata di dieci anni dalla revoca del consenso;
  • utilizzati per l'eventuale promozione via e-mail dei progetti sviluppati o realizzati per due anni dal recesso fatto salvo il diritto di opporsi.

DESTINATARI DEI DATI

I dati sono comunicati a:

  • soggetti terzi se la comunicazione è necessaria e funzionale allo sviluppo e/o realizzazione dei progetti;
  • enti pubblici e privati se la comunicazione è prevista da un obbligo di legge;
  • soggetti terzi a cui Shambhala potrebbe cedere i propri crediti;
  • soggetti terzi a cui Shambhala affida lo svolgimento di determinate attività quali adempimenti fiscali, consulenze in ambito informatico o commerciale, prevenzione frodi, recupero crediti, assicurazioni. In questi casi i destinatari della comunicazione sono nominati Responsabili del trattamento.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

L'interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento di Shambhala l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali e il diritto alla portabilità degli stessi.

L'interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Come esercitare il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati

L'interessato può modificare e aggiornare i suoi dati personali inviando un'e-mail a shambhalayoga@gmail.com

Come esercitare il diritto di limitazione e opposizione del trattamento

Per esercitare i propri diritti l'interessato può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati personali a shambhalayoga@gmail.com

Diritto di revocare il consenso

La revoca del consenso o l'opposizione all'invio di comunicazioni promozionali possono essere esercitati inviando un'e-mail a shambhalayoga@gmail.com

Diritto di reclamo all'autorità

L'interessato può presentare in qualsiasi momento reclamo al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it



Codici di condotta dell' associazione Shambhala Jesi ASD


Modello organizzativo di gestione e controllo dell'attività dell'associazione dell' associazione Shambhala Jesi ASD